Gascón Editorials - Il secondo episodio è con Samuele Mazza

Gascón Editorials - Il secondo episodio è con Samuele Mazza

 

La forma della bellezza. Dialogo tra materia, radici e visione.

Dopo il successo del primo episodio di Gascón Editorials, che ha superato le 35.000 visualizzazioni su YouTube, lo Studio Gascón presenta il secondo capitolo del suo progetto editoriale dedicato all’hôtellerie contemporanea e alla cultura del design.


Un format ideato dall’architetto Gabriele Gascón per raccontare chi costruisce bellezza ogni giorno — tra architettura, visione imprenditoriale e ospitalità di alto livello.

In questo nuovo episodio, Gascón incontra Samuele Mazza, architetto e designer di fama internazionale, considerato uno dei protagonisti più raffinati del design italiano contemporaneo. Dandy per estetica e spirito, Mazza è conosciuto per la sua capacità di coniugare arte, artigianato e innovazione, dando vita a spazi e collezioni che parlano un linguaggio senza tempo.

Tra le sue collaborazioni più iconiche spicca quella con Visionnaire, marchio simbolo del lusso italiano e dell’interior design su misura. Con Visionnaire e con DFN, che produce e distribuisce la collezione outdoor “Samuele Mazza”, l’autore ha ridefinito il concetto di eleganza all’aperto, creando arredi che fondono comfort, stile e spirito mediterraneo.

 
Partecipa anche tu
 

Un viaggio in Sicilia, dove la luce diventa materia

Il dialogo tra Gabriele Gascón e Samuele Mazza prende vita nella Val di Noto, una delle aree più suggestive della Sicilia barocca.
Un territorio dove la pietra, la luce e la memoria si fondono in un linguaggio poetico che ispira architetti e designer di tutto il mondo.

In questo contesto, l’intervista esplora il significato del progettare come atto narrativo: ogni materiale racconta una storia, ogni forma nasce da un gesto di ascolto.
Mazza riflette sul valore della manualità e sull’importanza delle radici come fonte di ispirazione per una creazione contemporanea autentica, lontana dalle mode e vicina alla verità del gesto artigianale.

“Il materiale ti suggerisce cosa puoi fare. È lui che parla, che racconta già una forma.”
Samuele Mazza

Per Gabriele Gascón, architetto e fondatore dello studio, la bellezza è invece movimento, evoluzione, cambiamento:

“La paura più grande è restare fermi dove si è sempre stati. Il progetto, come la vita, deve muoversi.”
Gabriele Gascón

Design, ospitalità e rinascita

Gascón Editorials nasce come osservatorio sull’hôtellerie contemporanea, un progetto editoriale che unisce architettura, impresa e cultura del progetto per raccontare l’eccellenza italiana e svizzera nel mondo dell’ospitalità di lusso.
Ogni episodio è un invito a riscoprire la bellezza come atto di rinascita personale e collettiva, attraverso la voce di chi crea spazi, emozioni e nuove visioni dell’abitare.

Il confronto con Samuele Mazza diventa così un dialogo sull’identità del design italiano, sul legame tra tradizione e innovazione, e sul ruolo del progetto come strumento per generare valore, benessere e senso estetico.

 
Guarda gli episodi su YouTube
 

Val di Noto - Sicilia

 

Vuoi partecipare a Gascón Editorials?

Se dirigi un hotel, gestisci una clinica o rappresenti un brand legato al mondo dell’ospitalità, puoi proporre la tua struttura per i prossimi episodi.

Scrivici a care@gascon.ch o compila il modulo nella sezione Contatti.

“Raccontiamo la bellezza dove nasce: nei luoghi e nelle persone che la rendono possibile.”

 

Avanti
Avanti

Gascón Editorials: storie di ospitalità, architettura e visione.